TOUR GUIDATO

5 GIORNI / 4 NOTTI

LIVELLO MEDIO

38 KM

MAX 8 PERSONE

Partendo con la visita della città di Matera, ricca di arte ma anche ideale per un trekking urbano, vi spingerete poi nel Parco delle Chiese Rupestri, con la sua Gravina e la macchia mediterranea, alla scoperta di grotte preistoriche, villaggi neolitici e casali rupestri con chiese affrescate.

L’avventura proseguirà all’interno del Parco di Gallipoli Cognato, con i suoi magnifici altopiani erbosi dai quali si possono ammirare le pareti selvagge delle Dolomiti Lucane, con i centri di Pietrapertosa e Castelmezzano. La natura incontaminata, la luce intensa e i panorami ti lasceranno un incantevole ricordo di questa Basilicata da esplorare a piedi.

compila il form e prenota questa esperienza!

Giorno 1

I Sassi di Matera

Arrivo indipendente a Matera.
Sistemazione in Hotel o B&B e trekking urbano nei rioni Sassi (patrimonio UNESCO), e nel centro storico: la città barocca, le chiese romaniche e la civiltà rupestre (durata: 3 ore). Cena in un ristorante tipico nei Sassi. Pernottamento.

Dislivello: 200m

Durata: 3 ore

Lunghezza: 4km

Giorno 2

La Murgia e le Chiese Rupestri

Una passeggiata sulla Murgia alla ricerca dei tesori archeologici e naturalistici del Parco delle Chiese Rupestri. Si camminerà intorno alla Gravina di Matera con belle panoramiche e sentieri unici. Pranzo a sacco nelle grotte. Pomeriggio libero in città.

Dislivello: 200m

Durata: 5-6 ore

Lunghezza: 9km

Giorno 3

Le Dolomiti Lucane

Trasferimento a Pietrapertosa (90 min.), nel Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane. Sistemazione nel B&B e partenza per l’escursione. Dal fortilizio saraceno di Pietrapertosa, quasi interamente scavato nella roccia, che offre una panoramicissima veduta della valle del Basento, si visita il centro storico con le numerose gradinate e la preziosa Chiesa Madre. Ai piedi del castello s’imbocca un sentiero che scende al torrente Caperrino, si passa su un antico ponte, sovrastato dalle aspre Dolomiti di Pietrapertosa e si sale fino a Castelmezzano. Visita al centro storico e picnic sul Castello. Rientro a Pietrapertosa seguendo lo stesso itinerario. Pernottamento.

690 mt salita / 690 mt discesa

Durata: 4 ore

Lunghezza: 9 km

Giorno 4

Sul Crinale

Partendo da Pietrapertosa (1052 mt.) ci si immerge in un bosco di Agrifogli. Si scende al torrente Della Rossa fino a risalire lungo il crinale di Costa La Rossa (1026 mt.) da dove si gode della vista panoramica su tutte le vette del parco. Immersi nel verde si continua fino a raggiungere “Monte dell’Impiso”, a quota 1295 m. Rientro in paese lungo un sentiero sulla cresta. Pernottamento.

400 mt salita / 250 mt discesa

Durata: 7 ore

Lunghezza: 17 km

Giorno 5

Colazione e fine dei servizi

Possibilità di estendere il tour con un giorno tra i Calanchi o sulle Dolomiti Lucane.

prenota subito questa esperienza!

Compila il form a destra per richiedere maggiori informazioni: ti risponderemo nel minor tempo possibile.